top of page
TEACHING          
 
Courses          Thesis
 
2018-19
Università degli studi di Udine, Corso di laurea triennale in Tecniche dell'edilizia e del territorio
  • Laboratorio di Disegno (6 CFU, I anno, I semestre)
  • Laboratorio di Disegno automatico (CAD e BIM) (6 CFU, I anno, II semestre)
Università degli studi di Udine, Corso di laurea triennale in Scienze dell'architettura
  • Laboratorio di Rappresentazione, Modulo I (10 CFU, I anno, I semestre)
Università degli studi di Trieste, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura
  • Corso di Disegno digitale, Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 (6 CFU, II anno, I semestre)
2017-18
Università degli studi di Trieste, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura
  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre), in conoscenza con Silvia Masserano
  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 (6 CFU, II anno, I semestre)
  • Corso di Tecniche avanzate di rappresentazione, (6 CFU, IV anno, II semestre)
  • Corso di Tecniche di rilievo avanzato e modellazione plastica, Laboratorio di progettazione integrata dell’architettura e del costruito (6 CFU, V anno, annuale)
Università degli studi di Trieste, Corso di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale
  • Corso di Disegno (9 CFU, I anno, II semestre)

2016-17
Università degli studi di Trieste, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura interateneo con l'Università degli Studi di Udine
  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)
  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 (6 CFU, II anno, I semestre)
  • Corso di Tecniche di rilievo avanzato e modellazione plastica, Laboratorio di progettazione integrata dell’architettura e del costruito (6 CFU, V anno, annuale)

Erasmus Teaching

Université Libre de Bruxelles (ULB) Faculté d’Architecture La Cambre Horta 

  • Ciclo di lezioni e seminari sulle nuove tecnologie per la rappresentazione dell'architettura e conferenza dal titolo: Reloading Architecture. New technologies for analyzing and communicating cultural heritage 

 
2015-16
Università degli studi di Trieste, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura
  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)
  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 (6 CFU, II anno, I semestre)
  • Corso di Tecniche di rilievo avanzato e modellazione plastica, Laboratorio di progettazione integrata dell’architettura e del costruito (6 CFU, V anno, annuale)
 
2014-15
Università degli Studi di Trieste, Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura
  • coordinamento del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1, (20 CFU, I anno, I semestre)
  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)
  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Progettazione Architettonica 2 (6 CFU, II anno, I semestre)

 

2013-14

Università degli Studi di Trieste, Corso di laurea in Scienze dell'architettura

  •  coordinamento del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1, (20 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno Digitale (6 CFU, II anno, I semestre)

Erasmus Teaching

Universitat de Granada – Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Granada (Spagna)

  • Ciclo di lezioni sul rilievo avanzato e la fotomodellazione digitale dell’architettura

Universidad Politécnica de Valencia - Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Valencia (Spagna)

  • Ciclo di lezioni sul disegno e la modellazione avanzata dell’architettura

 

2012-13

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1, (20 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno Digitale (6 CFU, II anno, I semestre)

  • Membro del collegio docenti del Master “Cruise and Yacht Interior Design”, Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Trieste

Erasmus Teaching

Universidat de Granada – Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Granada (Spagna)

  • Ciclo di lezioni sul rilievo e la rappresentazione digitale dell’architettura

 

2011-12

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1, (20 CFU, I anno, I semestre)

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno Digitale, (8 CFU, II anno, II semestre)

  • Corso di Rappresentazione dell’Architettura, Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (6 CFU, I anno, I semestre)

  • Seminario di Modellazione Avanzata, Laboratorio di Disegno Digitale (4 CFU, II anno, II semestre)

 

2010-11

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno per l’Architettura, (8 CFU, I anno, I semestre)

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno Digitale, (8 CFU, II anno, II semestre)

  • Corso di Disegno, Laboratorio di Disegno per l’Architettura (4 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Disegno Digitale (6 CFU, II anno, II semestre)

Erasmus Teaching

  • Universidad del Pais Vasco – Escuela Tecnica Superior D’Arcquitectura San Sebastian, San Sebastian (Spagna)

  • Ciclo di lezioni sul disegno di architettura e la simulazione digitale

 

2009-10

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno per l’Architettura, (8 CFU, I anno, I semestre)

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno Digitale, (8 CFU, II anno, II semestre)

  • Corso di Disegno, Laboratorio di Disegno per l’Architettura (4 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Disegno Digitale (6 CFU, II anno, II semestre)

Erasmus Teaching

Yildiz Technical University in Istanbul (TR) - Department of Architecture, Istanbul (Turchia)

  • Ciclo di lezioni sulla rappresentazione di architettura

 

2008-09

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno per l’Architettura, (8 CFU, I anno, I semestre)

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno Digitale, (8 CFU, II anno, II semestre)

  • Corso di Disegno, Laboratorio di Disegno per l’Architettura (4 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno Digitale, Laboratorio di Disegno Digitale (6 CFU, II anno, II semestre)

Erasmus Teaching

Universidad Politécnica de Valencia - Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Valencia (Spagna)

  • Ciclo di lezioni sulla rappresentazione, Corso Visualización del Espacio Arquitectónico

 

2007-08

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • coordinamento del Laboratorio di Disegno per l’Architettura, (8 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Disegno, Laboratorio di Disegno per l’Architettura (4 CFU, I anno, I semestre)

  • Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva (4 CFU, II anno, II semestre)

  • Corso di Rilievo Avanzato, Laboratorio di Progettazione Architettonica IV, coord. Prof. Luciano Celli, (3 CFU, IV anno, II semestre)

Erasmus teaching

Szent István University, Ybl Miklòs Faculty of Architecture and Civil Engineering, Budapest (Ungheria)

  • Ciclo di lezioni sul rilievo avanzato e la simulazione di architettura

 

2006-07

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno, Laboratorio di Progettazione Architettonica I, coord. Prof. Giovanni Marras (3 CFU, I anno, I semestre)

  • Seminario di Modellazione Avanzata

  • Corso di Disegno Automatico

  • Corso di Tecniche della Rappresentazione 3, Laboratorio di Progettazione architettonica V 

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso Professionalizzante per Tecnico Rilevatore del patrimonio architettonico e dell’ambiente costruito con l’ausilio di tecnologie avanzate

  • Corso di Disegno Digitale

 

2005-06

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno

  • Seminario di Modellazione Avanzata

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso Professionalizzante per Tecnico Rilevatore del patrimonio architettonico e dell’ambiente costruito con l’ausilio di tecnologie avanzate

  • Corso di Disegno Digitale

 

2004-05

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno

  • Corso di Tecniche della Rappresentazione 2

  • Seminario di Modellazione Avanzata

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso Professionalizzante per Tecnico Rilevatore del patrimonio architettonico e dell’ambiente costruito con l’ausilio di tecnologie avanzate

  • Corso di Disegno dell’Architettura

  • Corso di Disegno Digitale

 

2003-04

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • Corso di Tecniche della Rappresentazione 2

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno Automatico 2

  • Corso di Disegno Automatico 1

 

2002-03

Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura

  • Corso di Tecniche della Rappresentazione 2

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno Automatico 2

  • Corso di Disegno Automatico 1

 

2001-02

Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura

  • Corso di Disegno Automatico 1

 

courses
thesis
TEACHING    
 
Thesis          Courses

TESI DI LAUREA TRIENNALE

 

  • 49) La risiera di San Sabba a Trieste: modellazione e rappresentazione digitale, laureanda Manuela Radin, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 48) Le Corbusier, il Plan Obus per Algeri: analisi e ricostruzione digitale, laureando Davide Pecorari, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 47) La David Wright House, genesi geometrica ed analisi comparativa con ricostruzione digitale, laureanda Laura Papo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Paola Cochelli, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 46) Madrasa Al-Burtasiyat: modellazione 3D di una moschea, laureando Annouss Bilal Karnita, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 45) St. Mark-in-the-Bowery Tower, progetto di Frank Lloyd Wright (1929): genesi geometrica e ricostruzione digitale, laureando Federico Bullara, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 44) Il Narodni Dom di Max Fabiani a Trieste. Analisi comparativa e ricostruzione digitale, laureando Massimiliano Blocher, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 43) Piazza Unità a Trieste. Evoluzione spazio-temporale e analisi geometrica dell’architettura, laureandi Riccardo Noseda e Matteo Spadotto, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 42) Il Salk Institute di Louis Kahn: analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureando Eleonora Nadalon, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 41) Geometrie Froebeliane nella Price Tower. Modellazione e simulazione dell’edificio a torre di Wright “L’albero in fuga”, laureando Jacopo Jacumin, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 40) Le case usoniane di Frank Lloyd Wright: analisi comparativa e restituzione digitale, laureanda Beatrice Demori, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 39) La chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia. Rilievo e modellazione digitale, laureanda Federica Freesia Dalla Francesca, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori, archh. Silvia Masserano, Paola Cochelli, Diego Kuzmin, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 38) Step by step. Il disegno della scala in architettura tra complessità formali e soluzioni impossibili, laureanda Šeherzada Ahmetović, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 37) La basilica Eufrasiana di Parenzo. Analisi grafica e simulazione digitale, laureanda Ivana Sissot, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 36) Utopie possibili. Etienne Louis Boullée: dall’immaginazione alla modellazione 3D, laureando Mario Segatto, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 35) Adalberto Libera. Progetto di 2° Grado per il Palazzo del Littorio: rappresentazione e ricostruzione digitale, laureando Matteo Pojan, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 34) Concorso per il Palazzo dei Soviet. Progetto di Walter Gropius: analisi geometrica e composizione digitale, laureando Alex Cogo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Dmitry Smirnov, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2013-14.

  • 33) Concorso per il Palazzo Littorio -“Il fascismo è una casa di vetro” - Giuseppe Terragni & Co, soluzione B. laureando Gregorio Pantanali, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 32) La Maison Dom-ino: geometria con figurativa e applicazioni grafiche alle tipologie abitative di Le Corbusier, laureanda Marta Došen, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 31) Larkin Company Administration Building di Frank Lloyd Wright. Analisi geometrica e restituzione digitale, laureando Marco Faiduti, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 30) L’ex Villa Sevastopulo in Piazzale Europa. Tecniche di disegno digitale e fotomodellazione, laureandi Diego De Re e Agnese Lorenzon, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori archh. Silvia Masserano e Paola Cochelli, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 29) Villa Louise: Analisi comparativa dell’evoluzione del progetto e ricostruzione digitale, laureanda Sofia De Angelis, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Sergio Pratali Maffei, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 28) Le geometrie d’oriente di Villa Lasciac sul Rafut. Analisi geometriche e ricostruzione digitale, laureanda Valentina Signoretti, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori prof. Sergio Pratali Maffei, arch. Diego Kuzmin, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 27) House X di Peter Eisenman. Analisi geometrica, deformazioni proiettive e prototipazione, laureanda Claudia Miolli, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 26) La moschea Al Mansuri Al Kabir a Tripoli. Analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureando Raed Lazkani, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 25) Le prospettive solide della facciata della Scuola Grande di San Marco a Venezia: analisi geometrica e restituzione, laureanda Giulia Antonelli, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 24) I progetti per il Guggenheim Museum di New York di Frank Lloyd Wright. Analisi comparativa e genesi geometrica, laureanda Elda Amatruda, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 23) Analisi geometrica, modellazione tridimensionale e simulazione di tre progetti ideali di Claude-Nicolas Ledoux: Guinguette Faubourg Saint-Marceau, Guinguette Vaugirard e Guinguette Chaillot, laureando Wael Al Lazkani, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 22) Imperial Hotel: Frank Lloyd Wright. Analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureandi Srđan Petričevič e Nicola Rizzo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 21) Villa Girasole, un’architettura dinamica. Simulazione e restituzione dell’opera dell’ingegner Angelo Invernizzi, laureando Matteo Lanza, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Denis Mior, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 20) Il teatro nazionale di Mannheim di Mies van der Rohe. Ricostruzione geometrica digitale e rappresentazione degli spazi, laureando Andrea Montello Huber, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori prof. Sergio Pratali Maffei, arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 19) La cena a casa di Levi di Paolo Veronese. Analisi prospettica e restituzione tridimensionale, laureando Francesco Dario, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 18) Il progetto di Guido Canella per il Palazzo della Regione a Trieste. Analisi geometrica e restituzione digitale, laureando Gabriele Benatti, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Giovanni Fraziano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 18) Seminario minore di Gorizia: analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureanda Andrea Starčević, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 17) Ricostruzione di un progetto di casa a gradinata con ascensori esterni di Antonio Sant’Elia, laureando Gianfranco Dilillo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori prof. Paolo Nicoloso, arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, a.a. 2012-13.

  • 16) Il santuario di Monte Grisa di Antonio Guacci: analisi geometrica e ricostruzione digitale, Laureanda Elisa Widmar, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 15) Progetto per il Chicago Tribune di Adolf Loos. Analisi geometrica, riferimenti tipologici e rappresentazione digitale, laureando Alessandro Martinelli, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Denis Mior, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 14) La ricostruzione digitale di Taliesin I di Frank Lloyd Wright: modellazione e visualizzazione, laureando Cristian Visintin, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Denis Mior, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 13) I grattacieli orizzontali Wolkenbügel di El Lissitzky: analisi geometrica e simulazione del progetto, laureanda Gessica Borsatti, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Natalino Gattesco, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 12) La Cattedrale della Libertà: analisi con figurativa e ricostruzione digitale del progetto di Joze Plecnik per il parlamento sloveno a Lubiana, laureanda Jana Perosa, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Maura Paolon, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 11) Analisi geometrica, modellazione tridimensionale e simulazione di progetti ideali di Jean-Jacques Lequeu, laureando Houssam Jaber, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 10) Trieste e una donna. Analisi configurativa e restituzione 3D del progetto per il Palazzo della Regione a Trieste di Aldo Rossi, laureando Danei Lavrič, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 09) Tra illusione e realtà: restituzione architettonica e ricostruzione digitale degli affreschi di villa Barbaro a Maser, laureanda Veronica Riavis, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore, arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 08) La “Città Nuova” di Sant’Elia. Restituzione prospettica e simulazione digitale, laureando Alberto Antonini, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore, arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 07) La Chiesa di San Spiridione a Trieste. Analisi geometrica, ricostruzione digitale e comunicazione avanzata, laureanda Paola Piovesana, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore, arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 06) Aldo Rossi Reloaded. “La calda estate”: disegni e ricostruzioni della Casa dello Studente a Trieste, laureando Alex Pellizer, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-12.

  • 05) Il teatro romano di Trieste. Analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureanda Lisa Miniussi, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Paolo Casari, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2010-11.

  • 04) I disegni di Carlo Scarpa per il Teatro Comunale di Vicenza. Analisi geometrica e restituzione digitale, laureando Matteo Verazzi, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2009-10.

  • 03) Albergo e ristorante a Opicina. Analisi grafica e ricostruzione digitale di un progetto dei BBPR per Trieste, laureanda Erica Osborne, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2009-10.

  • 02) L’edificio centrale Aule di Antonio Guacci: rappresentazione, ricostruzione 3D e comunicazione avanzata, laureanda Eleonora Gobbo, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2009-10.

  • 01) La Basilica Paleocristiana di Aquileia. Ricostruzione digitale e analisi geometrico con figurativa degli spazi, laureando Benvenuto Mazzucco, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Cristiano Tiussi, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2009-10.

 

TESI DI LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA

 

  • 02) I Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio: Analisi del layout e della progettazione grafica, laureanda Sabrina Nicola, relatore prof. Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea Specialistica in Architettura, a.a. 2009-10.

  • 01) La Torre Velasca dei BBPR. Analisi geometrica, modelli interpretativi e ricostruzione digitale, laureandi Paola Cochelli e Dimitrij Pozar, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore arch. Silvia Masserano, Università degli Studi di Trieste, Corso di Laurea Specialistica in Architettura, a.a. 2008-09.

 

TESI DI LAUREA QUINQUENNALE

seguite in qualità di relatore

 

  • 29) Il disegno di Londra di Jacopo Sansovino e la loggetta del campanile di San Marco: analisi e ricostruzione digitale, laureando Manuel Pampani, relatori proff. Manuela Morresi e Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2008-09.

  • 28) Padiglione Philips (1958). Analisi della geometria configurativa e ricostruzione digitale, laureandi Michele Soraperra e Mery Simonetta Soraperra, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2007-08.

  • 27) Oltre la Quadratura. Analisi grafica, restituzione prospettica e ricostruzione digitale degli affreschi di Andrea Pozzo presso le stanze di S. Ignazio a Roma, laureanda Jessica Romor, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 26) Il Teatro Marittimo di Villa Adriana a Tivoli: analisi grafica, comparazione e ricostruzioni digitali, laureanda Elena Corzato, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 25) Geometria e natura nel disegno del progetto per il Circolo Sportivo Huntington Hartford di Frank Lloyd Wright, laureando Simone Bolzan, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 24) Forme geometriche e configurazione di spazi architettonici: analisi grafica di alcuni progetti di Boullée, Ledoux, Lequeu, laureando Emanuele Ruggeri, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 23) Antonio da Sangallo il Giovane. Due progetti per San Giovanni dei Fiorentini a Roma (1518): analisi e ricostruzione digitale, laureando Salvatore Terrana, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrice prof. Manuela Morresi, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 22) Nuovi strumenti per il rilievo e la rappresentazione dell’architettura in un contesto storico: applicazioni al Palazzo Fortuny di Venezia, laureando Pietro Clemente, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori proff. Agostino De Rosa e Livio De Luca, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 21) I disegni di Frank Lloyd Wright per il Masieri Memorial. Analisi geometrica e restituzione digitale, laureando Fabio Cuzzuol, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 20) I disegni di Alvar Aalto per il Museo d’Arte a Tallinn. Analisi grafica e comparazione digitale, laureando Lorenzo Pasqual, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2006-07.

  • 19) I progetti di Andrea Palladio per il Ponte di Rialto: ricostruzione geometrica e simulazione digitale, laureando Paolo Ravagnan, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 18) Il Palazzo del Littorio di Giuseppe Terragni: disegni, ricostruzione digitale e verifiche proiettive degli schizzi, laureando Antonio Piccolo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 17) Metodologie di rilievo a confronto sul Chiostro degli Incurabili a Venezia, laureando Vanni Niero, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori proff. Agostino De Rosa e Livio De Luca, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 16) La piazza San Marco di Canaletto: analisi dello spazio dipinto, restituzioni prospettiche e verifiche proiettive, laureanda Valentina Muti, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 15) La Città da Tre Milioni di abitanti di Le Corbusier: analisi comparativa dei disegni, genesi spaziale e ricostruzione digitale, lLaureanda Mara Marchiori, relatore pProf. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 14) Il convento domenicano di Louis Kahn: analisi geometrico-configurativa dei progetti e restituzione digitale, laureando Paolo Faleschini, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 13) Nel ‘Danteum’ di Terragni e Lingeri: dalla configurazione dello spazio architettonico alla simulazione digitale, laureanda Chiara Minacciolo, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 12) Il progetto per la Società delle Nazioni a Ginevra di Le Corbusier: analisi geometrica e ricostruzione digitale, laureande Susi Boscolo Contadin, Monica Perini, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 11) Le Corbusier e lo schizzo: analisi geometrico-proiettiva di disegni prospettici di alcune ‘maisons’, laureanda Silvia Peloso, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 10) Il progetto di Le Corbusier per l’Ospedale di Venezia: geometrie configurative e ricostruzione digitale, laureanda Alessandra Piva, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2005-06.

  • 9) Geometrie di spazi e di luci per la chiesa Saint-Pierre a Firminy di Le Corbusier, laureando Marco Fontanive, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori proff. Agostino De Rosa, Livio De Luca, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 8) Il disegno delle architetture di Le Corbusier per Chandigarh: analisi geometrica e ricostruzioni digitali, laureando Luca Donati, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 7) I progetti di Louis Kahn per il Palazzo dei Congressi a Venezia. Analisi geometrico-configurativa e ricostruzione digitale, laureando Simone Cappochin, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 6) L’architettura gnomonica della piazza di Pienza: analisi e verifiche proiettive, laureanda Daniela Amistani, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatori prof. Agostino De Rosa, prof. Livio De Luca. Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 5) Le Corbusier e la spirale. Geometrie configurative per il Museo a Crescita illimitata, laureando Simone Princisgh, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 4) Il disegno configurativo dello spazio "totale": il Totaltheatre di Walter Gropius, laureando Italo Cavaliero, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-05.

  • 3) Le architetture per la rappresentazione panoramica della città: analisi geometrica di tre casi di studio, laureando Denis Mior, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

  • 2) Palladio e i disegni delle antichità. Analisi configurativa e ricostruzione di un santuario acropolico, laureanda Viviana Magnarin, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

  • 1) I disegni palladiani delle Terme di Agrippa a Roma. Ricostruzione geometrica del progetto e analisi configurativa, laureanda Chiara Stefani, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatore prof. Agostino De Rosa, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

 

TESI DI LAUREA QUINQUENNALE

seguite in qualità di correlatore

 

  • 14) “Pierre de touche du gout et d’intelligence” Nicolas Le Camus de Mézières e la Hall eau Blé (1762-1766), laureando Alessio Biasiotto, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatori proff. Alberto Sdegno e Giuseppe D'Acunto, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

  • 13) Lo spazio configurativo della memoria: la ricostruzione del teatro di Giulio Camillo Delmino, laureanda Francesca Galeandro, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

  • 12) L’osservatore sulla soglia: strategie visive e struttura prospettica nelle formelle della Porta del Paradiso (1452) di Lorenzo Ghiberti, laureanda Chiara Cella, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatori proff. Alberto Sdegno e Giuseppe D'Acunto, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04.

  • 11) Le superfici configurative dell’architettura barocca: San Carlino alle Quattro Fontane e Sant’Ivo alla Sapienza del Borromini, laureanda Gabriella Liva, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2003-04

  • 10) Geometrie di luce. Il Roden Crater di James Turrell, laureanda Isabella Friso, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2002-03

  • 9) Campus Universitario nell’area demaniale ex Caserma Monte Cimone, laureando Sergio Vesselli, relatore prof. Gigetta Tamaro, correlatori proff. Sergio Pratali Maffei, Alberto Sdegno, Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Architettura, a.a. 2002-03

  • 8) Geometrie celesti e geometrie terrestri: l’osservatorio astronomico di Jai Singh. Jaipur India, laureando Cosimo Monteleone, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2002-03.

  • 7) Scultura - manipolazione digitale - architettura : progetto per un centro polifunzionale di servizi a Padova, laureando Fabio Luongo, relatore prof. Vittorio Spigai, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura, a.a. 2002-03.

  • 6) La sperimentazione prospettica nell’antichità classica: la Sala delle Maschere sul Palatino – Roma, laureanda Maura Paolon, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura a.a. 2001-02.

  • 5) Le immagini oblique estremo orientali: i paraventi "rakuchu rakugai" sulla città di Kyoto, laureando Franco Massaro, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a.a. 2000-01.

  • 4) Geometrie della pietra: la cappella del duomo di Anet di Philibert De l'Orme, laureandi Manolo Gava e Nicola Trintinaglia, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore Prof. Alberto Sdegno, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a.a. 2000-01.

  • 3) Lo spazio sacro dell’illuminazione: tra luce e ombra, laureanda Belinda Baseggio, relatore prof. Agostino De Rosa, correlatore prof. Alberto Sdegno, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a.a. 2000-01

  • 2) Comporre per citazioni. Ipotesi per un archivio interattivo assistito da computer, laureanda Federica Bianconi, relatore prof. Vittorio Spigai, correlatore prof. Alberto Sdegno, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a.a. 1995-96.

  • 1) Un archivio interattivo di progettazione architettonica. Un centro culturale nel nucleo storico di Vicenza, laureanda Francesca Cogo, relatore prof. Vittorio Spigai, correlatore prof. Alberto Sdegno, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, a.a. 1994-95.

bottom of page